|
GOSHIN-DO
|
Il Goshin-Do...
|


|
Il frutto del lavoro e della sua grande esperienza, unito allo studio e riscoperta degli aspetti originali e piu' antichi del karate, ha portato il Maestro Hiroshi Shirai alla formalizzazione di una propria interpretazione evolutiva del karate tradizionale, il "Goshin Karate Do".
Il Goshin-Do restituisce al karate la propria essenza costitutiva di difesa personale e, mediante uno specifico e costante allenamento, si perseguono tre obiettivi fondamentali:
1) Previsione del pericolo
2) Capacita' di sottrarsi alle aggressioni evitando il pericolo
3) Capacita' di difendersi efficacemente dal pericolo in qualsiasi circostanza.
Nel Goshin-Do la naturalezza e la spontaneita' delle tecniche sono particolarmente spiccate ed evidenti, questo conferisce al praticante, gia' nei primi mesi di pratica, un benessere fisico generale con la scoperta di una nuova forma d'energia che, con il proseguire dell'apprendimento, gli dona la capacita' sia fisica che mentale di affrontare una situazione di pericolo.
Il Goshin-Do si avvale di tutti i mezzi strategici e tattici per la tutela di se stesso; il percorso formativo consente di raggiungere una serenita' interiore che permette, in caso di pericolo, di valutare opportunamente se, evitare lo scontro o quando ne ricorra l'assoluta ed inconfutabile necessita', intervenire in maniera adeguata. Previsione del pericolo e' anzitutto, essere coscienti, sentirlo, conoscerlo. Il praticante, consapevole del suo progredire nella disciplina, avverte fisicamente i benefici del Goshin-Do e scopre una nuova forma d'energia, una forza "spirituale" che lo stimola e lo spinge a migliorarsi ulteriormente. Questa nuova forza incanalata e finalizzata per una causa che sia onesta e giusta rappresenta cio' che nella cultura giapponese e' chiamato KI.
La coscenza delle capacita' raggiunte conferisce al praticante di Goshin-Do l'equilibrio psichico e la serenita' di spirito per vincere senza combattere che ne rappresenta il fine ultimo.
|
|
|