|
BLOG / NEWS
|
Stage ed Esami Muteki Dojo Firenze
Firenze Domenica 14 Giugno 2009
L'anno sportivo della palestra ha per sua naturale conclusione la giornata dedicata agli esami di Kyu con stage. L’associazione ha volutamente concentrato in questa giornata oltre allo stage e gli esami anche il pranzo con tutti i soci e la tanto attesa premiazione del trofeo Muteki Dojo Firenze.
Le condizioni climatiche quest’anno ci hanno aiutato e siamo riusciti a sfruttare il bel campo di calcio della Rondinella come tatami per lo stage e gli esami.

Lo stage di karate, iniziato con la dovuta calma, purtroppo è una bella domenica estiva ed alzarsi deve essere stato un problema non da poco per molti, è andato avanti per due ore circa. Sono stati affrontati i fondamentali del karate sia per quanto riguarda il Khion, il Kumite ed i Kata. Risalto è stato data anche al Goshin-Do con l’applicazione pratica di alcune tecniche di base previste dal programma. Il caldo purtroppo si fa sentire ed è cura degli insegnanti fare una pausa per far dissetare gli atleti. Nell’occasione della pausa vengono consegnati i karateghi ai bambini più piccoli che contentissimi corrono negli spogliatoi ad indossare la loro prima divisa da karateka.

Subito si riparte insieme ai piccoli vestiti di tutto punto, ancora ½ ora e poi ci saranno gli esami.

Lo stage si è concluso con la classica foto di gruppo finale tra gli applausi dei partecipanti e degli spettatori.

Subito dopo sono iniziati gli esami di Kyu che hanno visto alla prova tutti i gradi da bianca a marrone; fortunatamente tutti promossi e felici
Finiti gli esami tutti insieme al ristorante per il pranzo, dopo mangiato verranno attribuite le medaglie dell’ambito "Trofeo Muteki Dojo Firenze" c’è un certo fermento, specialmente tra i più piccoli, chi saranno i premiati di questo campionato?

Il pranzo è alla fine, arriva il momento delle premiazioni, tutti sono in trepidante attesa……
Il campionato tiene conto, in una sua classifica speciale, di tutte le gare della stagione agonistica con la suddivisione finale in tre macro categorie: NANI, MEZZINANI ed ADULTI.
Tra gli applausi scroscianti vengono premiati gli atleti della categoria MEZZINANI, si classifica al quarto posto Leonardo F. (19 punti), al terzo posto Chiara I.(36 punti), al secondo posto Rachele L.(54 punti) ed al primo posto Lisa C. (72 punti).
Nella categoria Adulti al quarto posto Matteo Bellotti (34 punti), al terzo posto Angela L. (35 punti), al secondo posto Matteo M. (36 punti) ed al primo posto Andrea Palavisini (68 punti).
è la volta della categoria NANI, quarto posto a Tommaso P. (26 punti), terzo posto a Michele I. (34 punti), secondo posto Lorenzo G. (35 punti ed 8 gare all’appello) e primo posto a Lapo D. (35 punti e 9 gare fatte), in questa categoria essendoci un parimerito per il primo posto è stato deciso di premiare chi dei due ha fatto più gare.

Oltre alla premiazione delle varie categorie viene premiato anche il miglior agonista dell’associazione con la coppa "TROFEO MUTEKI DOJO FIRENZE" sulla quale, ogni anno, viene scritto il nome del vincitore. La coppa viene passata di anno in anno al detentore in carica, questo perché rimanga indelebile nella storia dell’associazione il valore di questi atleti che tanto hanno fatto e tanto ci hanno dato.
Arriva il momento dell’attesa premiazione, quest’anno la vincitrice è Lisa C. che con 72 punti sbaraglia la concorrenza e si aggiudica l’onore di vedere scritto il suo nome sulla coppa come migliore agonista della stagione 2009.

Finita la premiazione piano piano il ristorante si svuota ed il vociare dei bambini rimane solo un’eco nelle nostre orecchie, è il momento di tirare un sospiro di sollievo, sembra andato tutto bene, però che fatica, organizzare tutto cercare di far quadrare fra loro i vari appuntamenti della giornata.
Grazie ai genitori dei bambini, sempre disponibili e pronti ad incoraggiarci ed aiutarci e a tutti i soci della palestra, grandi e piccini, che con la loro presenza alle gare, in palestra, alle cene sono la vita della nostra associazione, grazie a loro riusciamo a portare avanti la pratica e la diffusione di quel Karate Tradizionale in cui noi crediamo: il karate del Maestro Hiroshi Shirai, fonte inesauribile di conoscenza e maestria, a cui va il nostro ringraziamento più grande
|
Vai al Blog Visualizza le News del Dojo |
|
|